Arista di maiale arrosto: come prepararla.

Quando arriva il pranzo della domenica si pensa di solito all’arrosto e, quando l’arrosto è di maiale non ci sono altre soluzioni se non l’arista. Oggi vi proponiamo una ricetta classica e intramontabile: l’arista di maiale arrosto.
L’arista di maiale è ideale da cucinare al forno ma bisogna prestare una buona dose di attenzione ad alcuni accorgimenti per fare in modo che il risultato finale sia ottimo.

Continue reading

FOCACCINE CON GUANCIALE E ROSMARINO

Il profumo della focaccia che si unisce alla particolarità guanciale e alla freschezza del rosmarino fresco.
Un connubio di sapori possibile con le focaccine al rosmarino e guanciale: soffici, croccanti e super gustose. L’impasto è quello classico, guarnito con striscioline di guanciale e aghetti di rosmarino fresco. Un finger food molto semplice da preparare quanto invitante.

Continue reading

Cono di capocollo ripieno su sfoglie classiche

Il cono di capocollo ripieno su sfoglie classiche è un finger food molto raffinato e saporito, semplice da realizzare.
Un’originale stuzzichino, ottimo sia per un aperitivo o un buffet tra amici, sia per rendere più sfizioso l’antipasto.
La consistenza morbida del capocollo, accompagnata da quella cremosa del ripieno (in questo caso del formaggio caprino), si scontra con la croccantezza della sfoglia classica. Un contrasto classico per dei prodotti classici.

Continue reading

Panino gustoso con Capocollo e verdure

Basta solo un morso per sentire tutto il gusto di una preparazione i cui sapori sono sapientemente bilanciati: la ricetta del pane e capocollo, infatti, nasce dall’incontro di ingredienti semplici e di qualità.

Per questa preparazione facile e semplice, vi suggeriamo di utilizzare le zucchine, preferibilmente di stagione, un morbido pane casereccio dalla crosta croccante e le fette di Capocollo Casa Murgia, il salume perfetto per tutti, grazie ai suoi ingredienti senza glutine e lattosio.

Continue reading

Porchetta al forno con patate

Porchetta al forno con patate, un secondo facile e veloce da preparare. Facile e veloce perchè utilizzeremo la porchetta precotta, quella che nel periodo invernale si trova in tutte le macellerie. Vi sarete chiesti almeno una volta come cucinare la porchetta precotta. In realtà la porchetta in questione non va cotta, ma semplicemente riscaldata, da utilizzare così com’è, magari per imbottire un bel panino, oppure per preparare un buon secondo con contorno, come il piatto di oggi. Ho cucinato la porchetta precotta al forno con le patate, cipolla e rosmarino fresco e, per farlo, ho seguito alla lettera i consigli del mio macellaio di fiducia. Ricetta facilissima, tanto che si fa prima a realizzarla che a spiegarla!

Continue reading

Panino con la Porchetta

Il nostro panino con la porchetta è il sandwich perfetto per chi ama mangiare un piatto saporito. In questa preparazione, infatti, fette di porchetta calde e croccanti saranno impreziosite dall’aggiunta di altri ingredienti golosi. Fra questi, sottili fette di Galbanino. Il formaggio regalerà al panino la giusta nota piccante che fino a oggi mancava per renderlo perfetto.

Continue reading