Coppa di maiale: un solo ingrediente, più usi in cucina.

La coppa di maiale è la parte dei muscoli del collo del maiale, che si presta a un duplice uso.

Disossata e stagionata, può diventar un salume; mentre, se fresca, la coppa di maiale è un taglio ottimo sopratutto in cucina, molto adatta per la cottura alla griglia anche perché predispone di molte venature di grasso.

Continue reading

Stinco di maiale

Lo stinco di maiale è un taglio di carne suina molto interessante dal punto di vista culinario. È situato nella parte inferiore della zampa del maiale, immediatamente sotto alla coscia, ovvero tra il ginocchio e lo zampino ed è composto dai muscoli che circondano la tibia del maiale che sono particolarmente ricchi di tessuto connettivo. Siamo quindi di fronte a un taglio di carne che va obbligatoriamente cucinato a lungo, e con una cottura in umido, al fine di gelatinizzare il tessuto connettivo, presente in grande quantità in questo tipo di tagli.

Continue reading

Lombo di maiale

Il lombo è sicuramente il taglio di carne del maiale più apprezzabile, si tratta della schiena del maiale, che include tutte le vertebre e la parte iniziale delle costole, escludendo la parte anteriore della schiena. Presenta una percentuale grassa compresa tra il 4 e il 7% con un valore calorico simile a quello del pollo e tacchino (considerate da molti le carni più salutari); il lombo riesce a raggiungere un apporto calorico simile a quello delle due carni citate prima e il confronto di gusto tra tutti è indiscutibilmente a favore del lombo.

Continue reading