Quando arriva il pranzo della domenica si pensa di solito all’arrosto e, quando l’arrosto è di maiale non ci sono altre soluzioni se non l’arista. Oggi vi proponiamo una ricetta classica e intramontabile: l’arista di maiale arrosto.
L’arista di maiale è ideale da cucinare al forno ma bisogna prestare una buona dose di attenzione ad alcuni accorgimenti per fare in modo che il risultato finale sia ottimo.
INGREDIENTI
- Carrè di maiale 1,3 kg
- Patate 500 g
- Vino bianco 1 bicchiere
- Brodo vegetale q.b.
- Olio extravergine d’oliva 4 cucchiai
- Aglio 1 spicchio
- Rosmarino 10 g
- Pepe nero q.b.
- Sale fino q.b.
- Timo 10 g
- Salvia 10 g
PREPARAZIONE
- Con un coltello dalla lama affilata incidere la copertina staccandola dalla carne ma senza separarla completamente;
- Tritare timo, rosmarino e salvia (mettendo da parte una buona quantità per dopo) grossolanamente e inserirle all’interno del taglio effettuato condendo con sale e pepe;
- Richiudere la copertina e legare l’arrosto, per dare forma alla carne: passare lo spago da cucina da sotto a sopra la carne, per il senso della lunghezza, fermando bene all’estremità con un nodo e lasciando una parte di spago più lunga. Con lo spago più lungo e procedere tornando indietro lungo il lato opposto e formate un ultimo nodo in modo da bloccare il filo. Procedere facendo passare il filo tra le varie costine. Una volta girato lo spago intorno all’ultima costina realizzare un’asola girando lo spago e tenendo ferma la base della stessa con le dita. Infilare la mano nell’asola e girate un paio di volte il filo, poi fare passare la carne all’interno e stringete per creare l’ultimo nodo.
- Scaldare un filo d’olio in un tegame antiaderente e quando sarà caldo porre l’arista al suo interno rosolandola su tutti i lati ma senza bucarla;
- Quando sarà ben dorata bagnare la carne con il vino bianco e dopo pochi istanti, utilizzando delle pinze, trasferire la carne in una teglia da forno, tenendo da parte il fondo di cottura;
- Lavare e asciugare le patate, successivamente tagliarle a spicchi uguali e inserirle nella teglia con un pò di sale ;
- Infornare a 180° per circa 15 minuti.
- Trascorsi i 15 minuti estrarre la carne dal forno e aggiungerci un spicchio d’aglio in camicia e le erbe aromatiche tritate in precedenza;
- Versate il brodo nella teglia e infornare nuovamente a 180°. Per essere pronta la temperatura al cuore della carne deve essere di 62-65°. Servono circa 40-50 minuti;
- Estrarre la teglia dal forno e trasferire solo la carne su un tagliere, coprendola con un foglio di alluminio e lasciandola riposare per 3-4 minuti;
- Nel frattempo riprendere il fondo di cottura tenuto da parte e farlo ridurre a fuoco dolce ;
- Slegare la carne e tagliarla a fette;
- Poi trasferire in un piatto sia la carne che le patate e ricoprendole con il fondo di cottura.
Alla fine l’arista di maiale arrosto sarà pronta e potrete servirla. Si consiglia di consumare l’arista al momento; in alternativa si può conservare in frigorifero per 1 massimo un giorno oppure in casi estremi si consiglia la congelazione.